ANGOLO DELLA PRESIDENTE MIRELLA GAVIOLI
Carissime e carissimi, per chi si è impegnato o è stato presente, credo portiamo ancora tutti nel cuore le tante soddisfazioni vissute con le diverse attività nelle scuole, nel centro educativo per le famiglie e soprattutto durante l’evento musicale di sabato con i nostri giovani, Angelo che ha scritto e letto con la barra, una poesia dedicata al Braille, Alessandro che ci ha letto la storia di Mantova dalla rivista Braille Minimondo, Aurora che ci ha deliziato con l’esecuzione di brani al pianoforte e voce guidati dalla nostra strepitosa tiflopedagogista Francesca Pagani, oltre ad un super pianista Michele e al maestro indiscusso Sergio Mancini con i quali ci siamo emozionati ed arricchiti nell’esprimere e nel condividere con un numeroso pubblico estasiato “il bello di essere persone davvero speciali”, in occasione della 18° Giornata Nazionale del Braille che ha celebrato anche i 200 anni dall’invenzione di questo geniale codice di letto scrittura universale e sempre attuale. Nel ringraziare tutti coloro che si sono impegnati e che hanno partecipato valorizzando con la propria presenza questa significativa ricorrenza, ci prepariamo alle prossime iniziative a cui vi invito come sempre ad aderire per poterci divertire e sostenere per il nostro benessere fisico ed interiore.
Ricordo che grazie al contributo di I.RI.FOR centrale, territoriale e della nostra sezione UICI, mercoledì 26 febbraio, prenderanno avvio i corsi per l’apprendimento nell’uso dello smartphone iphone dalle 14 alle 15.30, e per il computer mac dalle 15.30 alle 18; invito gli interessati, giovani e meno giovani, a cogliere questa importante opportunità e a segnalarlo quanto prima alla segreteria.
Per festeggiare in allegria e lieta compagnia il prossimo carnevale, è organizzato per sabato 1° marzo alle ore 15.30 in sezione, il “Carnival party”, per trascorrere un pomeriggio esilarante, con intrattenimento a cura di Andrea Catavolo and friends di Radio Studio Più! ci aspettano frittelle, lattughe, favette e risate… come non ne abbiamo mai gustate! Per una miglior organizzazione, è necessaria la segnalazione della partecipazione.
Per domenica 9 marzo alle ore 15.30, in occasione della giornata della donna e per le pari opportunità, presso la sezione in via della Conciliazione 37, in collaborazione con AUSER Mantova, incontro con l’autrice Federica Pradella, scrittrice del libro “Le donne dei Gonzaga”, di cui è stata realizzata anche la versione in audiolibro, fissate questo altro appuntamento straordinario sul vostro calendario.
In collaborazione con Teatro all’improvviso, presso la nostra sezione UICI, saranno organizzati 3 incontri gratuiti, finalizzati alla ricerca del benessere interiore e ad una stimolazione delle emozioni attraverso il potere dei suoni e delle voci, rivolto a soci e amici con disabilità visiva e non, dai 25 anni in avanti, per un massimo di 10 partecipanti, primo incontro sabato 15 marzo. Gli interessati sono invitati a segnalarlo quanto prima alla segreteria sezionale o alla Presidente.
Nell’attesa di ritrovarci, auguro a tutti una buona settimana.
Citazione: “Prendere dal sacchetto tutti i coriandoli: quelli colorati e quelli strappati, e lanciarli in aria. È così che si impara ad accettare la vita, e a fregarsene del traguardo.” Fabrizio Caramagna
ARGOMENTI DELLA SETTIMANA:
1. NOTIZIE DELLA SEZIONE:
1.1. FESTA DI CARNEVALE TRA SOCI E AMICI – SABATO 1° MARZO ORE 15.30 in SEZIONE “CARNEVAL PARTY CON ANDREA CATAVOLO AND FRIEND’S DI RADIO STUDIO PIU’
1.2. BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – SCADENZA DOMANDE 27 FEBBRAIO 2025 ALLE ORE 14:00
1.3. La Sezione U.I.C.I. di Mantova, in collaborazione con Teatro all’improvviso, intende organizzare un’attività a favore dei propri soci, finalizzata alla ricerca del benessere interiore e ad una stimolazione delle emozioni attraverso il potere dei suoni e delle voci.
SOFFIO DI PRIMAVERA
Dall’ascolto al rifiorir dei sensi primo incontro sabato 15 marzo 2025
2. NOTIZIE DAL CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO UICI: per consultare i comunicati https://uicilombardia.org
2.1.
3. NOTIZIE DALLA SEDE CENTRALE UICI: Per consultare i COMUNICATI presenti in forma digitale sul Sito Internet
http://www.uici.it/documentazione/circolari/main_circ.asp
3.1. COMUNICATO 8 – Disponibilità dispositivi LETISMART in comodato d’uso gratuito per i visitatori della città di Matera
COMUNICATO 9 – Crescere assieme giocando a scacchi.
TURISMO ACCESSIBILE:
COMUNICATO VIAGGIO SENSORIALE ALLE MALDIVE DAL 29 NOVEMBRE AL 07 DICEMBRE 2025
COMUNICATO TURISMO RESPONSABILE IN SARDEGNA
COMUNICATO BANDO TORNEO DI SCACCHI “AL BUIO” PER NON VEDENTI MILANO 21, 22, 23 MARZO 2025
COMUNICATO – TURISMO ACCESSIBILE VIAGGIO A PRAGA
COMUNICATO 10 – “BRAILLE, DUECENTO ANNI DOPO” – Present e, passato e futuro del codice di lettura e scrittura per le persone con disabilità visiva
3.2. Comunicati Sede CENTRALE I.RI.FO.R. presenti in forma digitale sul sito internet: http://www.irifor.eu/Comunicati
4. INFORMAZIONI UTILI:
4.1. UICI PADOVA PRESENTAZIONE ONLINE LIBRO “L’EREDITA’ DELLE SORELLE DELLA MORTE”- 04/03/2025 ORE 20.45
5. CENTRO NAZIONALE LIBRO PARLATO – PRESTITI CINEAUDIOTECA disponibili ai link www.libroparlatoonline.it e www.cineaudioteca.it LA SEZIONE E’ A DISPOSIZIONE PER IL DOWLOAD DELLE OPERE DESIDERATE
6. TESSERAMENTO SOCI EFFETTIVI E SOSTENITORI – CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA’ E 5×1000 UICI MANTOVA
7. Slash Radio Web palinsesto dal 24 febbraio al 2 marzo 2025
8. ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO E CONTATTI DELLA SEZIONE:
9. RASSEGNA STAMPA:
9.1. GIORNALE UICI Inaugurazione dell’esposizione “Leggere il mondo con le dita. I 200 anni del Braille”
9.2. GIORNALE UICI “BRAILLE, DUECENTO ANNI DOPO” – Presente, passato e futuro del codice di lettura e scrittura per le persone con disabilità visiva
- NOTIZIE DALLA SEZIONE:
1.1. FESTA DI CARNEVALE – SABATO 1° MARZO ORE 15.30 SALA DARIO FORMIGONI SEZIONE UICIMANTOVA
Carnival party: è organizzata una giornata a base di risate in compagnia… “perché a carnevale, ogni scherzo vale!!” … siete invitati sabato 1° marzo alle ore 15.30 in sezione in via della Conciliazione 37 a Mantova, per trascorrere un pomeriggio esilarante, all’insegna dell’allegria con Andrea Catavolo & Friends di Radio Studio Più. Chi lo desidera, può contribuire con salati, dolci carnevaleschi o bibite. Sono concesse maschere, travestimenti e tanta voglia di divertirsi, ma non coriandoli e stelle filanti. Attendiamo le vostre adesioni, sarà bello ritrovarci in leggerezza ed amicizia.
1.2. BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – PROROGATA LA SCADENZA DOMANDE AL 27 FEBBRAIO 2025 ALLE ORE 14:00
Quest’anno, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Mantova, offre n.2 posti per il progetto ” Sentieri di inclusione attiva” e n. 1 posto per ” Officine di educazione permanente al sapere”.
Per poter partecipare alla selezione occorre individuare il progetto di SCU per la sede 171412.
Ricordiamo che per presentare la domanda è necessario:
• lo Spid, e un’età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti.
Sarà un’esperienza formativa e stimolante: il volontario entrerà nel mondo delle persone cieche e ipovedenti e scoprirà che sono ricche di curiosità, di interessi e appassionate di tecnologia, sport, cultura, arte, spettacolo, musica, cinema e tanto altro ancora!
I volontari sono la luce di chi non vede!
LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SCADRA’ MARTEDÌ 27 FEBBRAIO, è possibile presentarla esclusivamente online (DOL) disponibile al link
https://domandaonline.serviziocivile.it
Si raccomanda una attenta lettura del bando e della scheda sintetica del progetto per il quale ci si vuole candidare www.uici.it …NON PERDETE L’OCCASIONE!
Ulteriori informazioni sono reperibili sui siti internet del Dipartimento: www.politichegiovanili.gov.it
1.3. SOFFIO DI PRIMAVERA – Dall’ascolto al rifiorir dei sensi
La Sezione U.I.C.I. di Mantova, in collaborazione con Teatro all’improvviso, intende organizzare un’attività a favore dei propri soci, finalizzata alla ricerca del benessere interiore e ad una stimolazione delle emozioni attraverso il potere dei suoni e delle voci.
Si tratta di un percorso sperimentale che coinvolge persone cieche, ipovedenti e vedenti sul tema del sentire. Un’esperienza fatta di scambi tra sensibilità diverse, pratica di arti e musica, con l’intento sia di favorire le relazioni, che di giovare del benessere derivante da questo tipo di esperienze sensoriali.
I tre incontri della durata di circa 2 ore, saranno a partecipazione gratuita per i soci U.I.C.I. di Mantova previa iscrizione alla segreteria sezionale, entro e non oltre venerdì 7 marzo 2025, per un massimo di 10 partecipanti dai 25 anni in su. Gli incontri si terranno presso la saletta sezionale in via della Conciliazione 37 a Mantova, nelle date di sabato 15 marzo, sabato 5 aprile e di sabato 24 maggio, dalle ore 15: alle 17:00 con uno speciale evento finale (anche’esso ad accesso gratuito per i soci) in programma a Palazzo Te nel giorno del solstizio d’estate, sabato 21 giugno.
La conduzione dell’attività è affidata alla musicista giapponese Saya Namikawa – che risiede a Mantova ormai da 15 anni – affiancata, in alcuni degli appuntamenti, da due attrici teatrali, Marina Visentini e Silvia Viviani, che ci accompagneranno lungo un percorso immersivo per ritrovare armonia e pace attraverso l’ascolto, la musica e la voce.
Attendiamo le vostre iscrizioni per poter avviare questa interessante opportunità di benessere interiore.